One World Italiano Lezione 47 - Livello Pre-intermedio (A2)

Oggi Veronica non sa proprio di cosa parlarvi... e quindi... tocca a voi dovete raccontarle qualcosa o darle dei suggerimenti! Ci spiega anche l'uso dell'imperativo con i pronomi e i verbi irregolari all'imperativo. L'imperativo con i pronomi: “Raccontatemi” significa “raccontate a me qualcosa” “Rivedeteli” = rivedete loro (es. i video) “Pensateci” = pensate a qualcosa “Andateci” = andate in un luogo “Non preoccupatevi” = non vi preoccupate (nella forma negativa, si può scegliere se usare il pronome, in questo caso “vi”, attaccato all'imperativo o prima di esso, staccato, dopo la negazione “non”); attenzione: “preoccuparsi” è un verbo riflessivo, quindi questa regola è valida per tutti i verbi riflessivi. “Compriamone tante” = compriamo molte di queste cose Per quanto riguarda le forme monosillabiche (seconda persona singolare) dei verbi irregolari all'imperativo: Andare = Va' Dare = Da' Dire = Di' Fare = Fa' Stare = Sta' Oltre alle forme monosillabiche, con la seconda persona singolare si può usare anche