One World Italiano Lezione 29 - Livello Pre-intermedio (A2)

In questa ventinovesima lezione, impareremo insieme a Veronica come usare correttamente i pronomi diretti e indiretti nei tempi composti. Veronica inizia la lezione, intitolata “Che cosa vi ho insegnato?”, ripercorrendo i temi trattati nelle lezioni precedenti. Ci ricorda, ad esempio, di quando ci ha insegnato a presentarci agli altri, a parlare delle nostre città, a descrivere il nostro aspetto fisico, a parlare delle cose che ci piace fare e ci ricorda tutte le cose che abbiamo imparato insieme, che sono davvero tante! Dopo questo riepilogo, Veronica riprende i pronomi diretti e indiretti nei tempi composti, che aveva già spiegato nelle lezioni 26, 27 e 28. I pronomi diretti e indiretti nei tempi composti sono difficili, anche gli italiani possono sbagliarli, ma noi, con l'aiuto della nostra insegnante, impareremo ad usarli bene. I pronomi diretti e quelli indiretti sono uguali, nel modo in cui si scrivono e si pronunciano, per la prima e la seconda persona singolare e plurale, ma hanno una funzione divers