PANE FATTO in CASA con PROSCIUTTO e PECORINO🥖😍 #Shorts

✨ Un grande classico che ci sta sempre bene, ma che ti appaga dopo tanta fatica: un bel panino prosciutto crudo e pecorino! 🥖😍 Fidatevi di @danielerossichef ❤️ Per l’impasto •450g di farina 0 forte •150g di farina Verna •400g di acqua •100g di lievito madre •10g di sale •mezzo cucchiaino di miele (se usate il lievito di birra, ve ne serviranno 8g e cambieranno le dosi di acqua e farina: 433g di acqua e 523g di farina forte) Per farcire il panino •noce di prosciutto crudo al pepe q.b. •pecorino toscano q.b. Impastiamo la farina con il 90% dell’acqua per circa 7-8 minuti a velocità bassa, dopodiché copriamo con un panno umido. Dopo circa un’ora, riattiviamo la macchina e aggiungiamo la restante acqua e il lievito madre. Impastiamo incordando, aggiungiamo il miele e il sale. Formiamo una palla e mettiamola a riposare. Dopo un’ora, andiamo a dare delle pieghe di rinforzo e mettiamo nuovamente in una ciotola oleata. Facciamo riposare all’interno del forno con luce accesa per circa un’ora e mezza. A questo punto andiamo a laminare - quindi ad allargare il nostro impasto su un banco - con le mani unte d’olio; riformiamo una palla pirlando, spolveriamo un cestino per la panificazione con della farina e facciamo raddoppiare il volume dell’impasto. Nel frattempo scaldiamo una pentola in ghisa all’interno del forno a 250 gradi, dopodiché inseriamo il pane all’interno della pentola su carta forno, praticandogli un taglio. Cuociamo per 40 minuti, dopodiché estraiamolo e facciamo gli ultimi 10/15 minuti a 200 gradi sulla grata del forno. Il lievito che ho usato è molto giovane e non ha ancora tanta forza; se voi avete un lievito molto forte, il risultato sarà ancora più straordinario! Tagliatelo a fette e farcitelo con qualche fetta di prosciutto e del pecorino. Buon appetito! #giallozafferano #gz #wow #delicious #panino #foodie #foodvibes #ricettegz #sogood #giallozafferanocreators #ricette #yum